5 vantaggi dell’asset tracking con codici QR

5 benefits of qr code asset tracking

L’asset tracking (o gestione dei cespiti) è un elemento essenziale della strategia di gestione di qualsiasi organizzazione. Serve a controllare la posizione e lo stato degli asset aziendali, assicurandone l’utilizzo ottimale. Sia dal punto di vista della gestione aziendale che da quello strettamente amministrativo, una gestione cespiti efficiente comporta grandi vantaggi per il funzionamento di qualsiasi organizzazione.

Tuttavia, gestire il monitoraggio degli asset manualmente può essere complesso, ripetitivo e richiedere molto tempo, con un rischio più elevato di errori e inefficienze.

L’asset tracking con codici QR offre pertanto una soluzione efficace che semplifica la gestione dei cespiti, migliorando efficienza, produttività e riducendo i ritardi.

Scopriamo insieme i numerosi vantaggi dell’asset tracking con codici QR, per dimostrare in che modo può essere utile alla tua organizzazione!

 

Cos’è l’asset tracking con codici QR?

Prima di approfondirne i vantaggi, è necessario capire esattamente cosa intendiamo per asset tracking con codici QR.

L’asset tracking con codici QR si riferisce a un sistema in cui un codice QR (Quick Response) univoco è assegnato a un determinato asset. Questo codice QR o codice a barre può essere scansionato in qualunque fase del ciclo di vita dell’asset e nei vari passaggi del suo percorso, in modo che l’utente possa ottenere sempre aggiornamenti precisi e informazioni dettagliate in merito. Tra questi dati ci sono il momento in cui l’asset viene ricevuto in magazzino, assegnato a un utente o restituito, a seconda della sua tipologia.

L’asset tracking con codici QR può essere implementato in diversi settori, grazie alle sue ampie possibilità di customizzazione, che permette di adattarlo facilmente alle specifiche necessità di un’organizzazione.

Aziende e organizzazioni che operano nel campo della sanità, della produzione, della logistica, dell’istruzione e del commercio al dettaglio possono tutte trarre beneficio dalla gestione dei cespiti con codici QR e dai vari modi in cui tale sistema consente loro di gestire i propri asset.

 

Quali sono i vantaggi dell’asset tracking con codici QR?

Se stai cercando di integrare la gestione cespiti con codici QR nell’ambito della tua attività, è importante comprendere quali sono i vantaggi che potrai trarre da un tale investimento. Ecco alcuni dei modi in cui il monitoraggio degli asset con codici QR può migliorare la tua gestione quotidiana.

Miglioramento della gestione, monitoraggio e manutenzione degli asset

L’asset tracking con codici QR semplifica e automatizza la gestione dei cespiti. Esso può consentire il monitoraggio e l’identificazione in tempo reale dei vari asset all’interno di un’organizzazione, migliorando così l’efficienza e la produttività.

Questo perché elimina la necessità di ricorrere a metodi manuali di gestione dei cespiti, sempre soggetti a errori oltre che spesso dispendiosi in termini di tempo. Consente quindi alle organizzazioni di avere a disposizione dati più precisi e aggiornati in relazione allo stato, alla collocazione e ai requisiti di manutenzione degli asset. Quando c’è bisogno di un determinato asset, tracciarlo e individuarlo è facile.

Inoltre, gli aggiornamenti relativi allo stato e ai requisiti di manutenzione di un asset sono direttamente disponibili per mezzo di un software, perciò è più semplice assicurare che tutti gli asset aziendali siano in condizioni ottimali.

Facendo in modo che tutti gli asset siano immediatamente disponibili, correttamente gestiti e manutenuti, nonché facilmente localizzabili, le organizzazioni possono riuscire a ridurre gli scarti, ottimizzare il magazzino e migliorare l’utilizzo degli asset.

Maggiore precisione e riduzione degli errori nella gestione cespiti

La gestione cespiti manuale è per sua natura lenta, ripetitiva e soggetta a errori umani. Questo è ancor più vero quando ci sono più persone coinvolte nell’ambito del processo, perché la probabilità di errori di comunicazione aumenta.

L’asset tracking con codici QR riduce significativamente il rischio di errori perché ogni scansione consente di raccogliere dati aggiornati e precisi relativi a un determinato asset. Ciò fornisce una conoscenza chiara del percorso di ogni asset all’interno dell’organizzazione e diminuisce il rischio di costosi sbagli.

Il monitoraggio degli asset inoltre ti consente di sapere esattamente dove è stato usato l’ultima volta e dove si trova un determinato asset, nonché qual è il suo stato di manutenzione. In questo modo è possibile pianificare accuratamente la manutenzione, assegnare gli asset ai vari utenti e ottenere feedback personali e informazioni su un particolare asset, ogni volta che è necessario.

Anche per i team di addetti sarà più semplice e veloce identificare e localizzare gli asset di cui si devono occupare e dare priorità ai propri compiti in base alla relativa urgenza, per aumentare l’efficienza della manutenzione.

In generale, l’asset tracking con codici QR consente precisione e accuratezza in ogni aspetto della gestione dei cespiti.

Controllo dell’inventario ottimizzato e migliorato grazie alla gestione cespiti con codici QR

L’asset tracking con codici QR può aiutare le aziende a migliorare significativamente il controllo dell’inventario. Fornisce dati precisi, aggiornati e in tempo reale sullo stato e la collocazione di un determinato asset, consentendo alle organizzazioni di ottimizzare la gestione dell’inventario, ridurre gli sprechi e utilizzare i propri asset in maniera efficiente senza ulteriori investimenti.

Avendo a disposizione in qualunque momento dati precisi sulla collocazione di un asset, le organizzazioni sono in grado di monitorare i propri inventari ed effettuare modifiche di conseguenza. L’asset tracking con codici QR può essere sfruttato anche per individuare gli asset sottoutilizzati, allo scopo di migliorare e ottimizzare la relativa allocazione nell’ambito dell’organizzazione. Le aziende possono così vendere o riallocare degli asset ad altri reparti se viene evidenziato un significativo sottoutilizzo di particolari asset.

Nel complesso, l’asset tracking con codici QR contribuisce a ottimizzare la gestione cespiti dell’azienda e fornisce informazioni pratiche che possono essere usate per migliorare ulteriormente la produttività e massimizzare l’utilità degli asset.

Potenziamento della sicurezza e riduzione dei rischi con l’asset tracking con codici QR

L’asset tracking con codici QR può favorire la sicurezza, riducendo notevolmente il rischio di frodi, furti, smarrimenti o danni aziendali. Infatti, assicura la chiarezza della catena di custodia di ciascun asset, accuratamente registrata e regolarmente aggiornata a ogni scansione. In questo modo, facilita la localizzazione e l’identificazione dell’ultimo utente lungo il percorso dell’asset.

Di conseguenza, anche il rischio di furto, frode, smarrimento o danneggiamento si riduce, perché gli utenti sono consapevoli di essere tracciabili in quanto responsabili di un asset quando è in loro possesso e di dover quindi rispondere di eventuali furti o danni subiti dall’asset a seguito di incuria o abuso da parte loro.

Le organizzazioni inoltre possono configurare degli avvisi da inviare se un asset viene rimosso da un luogo designato, per prevenire eventuali accessi non autorizzati, anche questi potenzialmente causa di un maggiore rischio di frodi, furti o perdite di beni.

Una soluzione di asset tracking economica

L’asset tracking con codici QR è una soluzione estremamente conveniente sotto il profilo economico per la gestione e il monitoraggio degli asset. I codici QR sono facili da generare e possono essere stampati su un’ampia gamma di materiali. Inoltre, non richiedono nessuna manutenzione né hardware aggiuntivi, riducendo così i costi complessivi di gestione dei cespiti.

Inoltre, l’acquisto di un software di gestione cespiti con codici QR non richiede un investimento importante, dato che il sistema di tracciamento può essere facilmente integrato all’interno dei sistemi gestionali già esistenti. Ciò consente una semplice implementazione, che contribuisce a limitare i costi e consente di risolvere efficacemente i problemi di gestione dei cespiti.

Grazie alla riduzione di furti, smarrimenti, danni e inefficienze nell’utilizzo degli asset, anche i costi di sostituzione e riparazione vengono minimizzati.

L’asset tracking con codici QR elimina la necessità della gestione cespiti manuale, riducendo di conseguenza i costi di manodopera. Consente inoltre agli addetti nell’ambito dell’organizzazione di concentrarsi sui propri compiti invece che su operazioni di routine, riducendo così il carico di lavoro e favorendo la produttività.

 

Considerazioni finali: perché scegliere Nest Egg per le gestione dei cespiti?

Un sistema di asset tracking con codici QR può trasformare radicalmente il modo in cui gestisci i tuoi asset, offrendo al tempo stesso i numerosi vantaggi illustrati in questo articolo.

Nest Egg è studiato per risolvere efficacemente le problematiche di gestione dei cespiti in diversi settori di attività, offrendo un sistema semplice e pratico che permette di scansionare, monitorare e condividere i dati, nell’ambito di una procedura facile e diretta.

Ottimizzato per tutti i dispositivi Android e iOS di ogni tipo e disponibile in 32 lingue tra cui italiano, tedesco, spagnolo, francese e cinese, Nest Egg è una soluzione semplice e accessibile per l’asset tracking con codici QR.